<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Puccini, come l'ho conosciuto

    Commemorando Ica. no so ita eli "Bolième Puccini, come l'ho conosciuto La celebrazione pucciniana, che il • Carro iti 'l'espi » lirico inscena questa sera sulle rive Ilei lago di Massai.'iùccoli, fon la rappresentazione di mtsulìqhentc, là donde le melodie dei Mae- Rstro levarono il volo alla co...

  2. anteprima della pagina
    "Il giornalissimo"

    "Il giornalissimo" (Ricordi... oramai lontani) U pubblico ha aooolto con viva simpatia la decisione presa Edoardo Ferravilla di tornare, sia pure per poco, sulla scena. Non 60 se a Torino abbia già dato o stia per dare alcune rappresentazioni; a Bologna abbiamo già avuto la fortuna di rivedere s...

    Luoghi citati: Bologna, Milano, Torino, Venezia
  3. anteprima della pagina
    Nel campo dei comici c'è battaglia

    Nel campo dei comici c'è battaglia Centristi e » rat v a as ige r» ta Milane, marzo. l'elezione fili unisti iuguli, l'i - :• semplice Uà un'iiiidetrlI elei? siipcrti ili r.i grumi e ' Il 20 si chinile' la voìsiziuhc pei idei nuovo Consiglio dulia Legii fra drammatici. Il Su o il :ti si sapi-'i, ...

    Luoghi citati: Fano, Genova, Milano
  4. anteprima della pagina
    Gea della Garisenda e il pubblico di innamorati di Clara Grifoni

    Una soubr Gea della Garisenda e il pubblico di innamorati Voce troppo calda per un convento - Come divenne un'adorabile mascotte "Tripoli bel suol d'amore,, - A settantanni è uno splendore: sangue romagnolo... (Dal nostro inviato speciale) Villa Verucchio, giugno. Gea della Garisenda amava le ro...

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>